Procedura dichiarazione domicilio a titolo oneroso a.a. 2024/2025
Fondazione Università Magna Graecia comunica agli studenti fuori sede, presenti nelle graduatorie predefinitive e non assegnatari di posto alloggio che hanno stipulato contratti di locazione a titolo oneroso, che per ricevere il contributo abitativo è necessario seguire la seguente procedura web attiva fino alle ore 14:00 del 30/10/2024:
- Accedi alla tua area personale con SPID (gli studenti internazionali devono accedere con pin/codice utente e password) tramite il link https://www.dirittoallostudio.fondazioneumg.it;
- Compila tutti i campi presenti* e clicca su CONFERMA I DATI (N.B. : dopo aver cliccato su CONFERMA i dati, non sarà più possibile modificarli) *si specifica per gli studenti fuori sede che non hanno concluso la procedura di registrazione del contratto di locazione che dovranno spuntare sulla dicitura "DICHIARA DI NON AVER CONCLUSO LA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE" - la registrazione andrà caricata nella sezione ALLEGATI DI DOMICILIO A.A. 24/25 - si ricorda che la registrazione dei contratti di locazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se anteriore;
- Clicca su TRASMETTI LA DOMANDA - A questo punto, comparirà la dicitura Comunicazione inviata.
- Carica, nella tua area personale, i seguenti documenti nella sezione "Allegati dichiarazione di domicilio a.a. 24/25":
- Il contratto di locazione attestante la durata di almeno 10 mesi;
- La ricevuta di registrazione del contratto presso l'Agenzia delle Entrate;
- Se la decorrenza del contratto di locazione è antecedente al 01/11/2024, carica l'autocertificazione utile a dimostrare l’avvio dell’attività didattica (lezioni, tirocini e attività laboratoriali) - (N.B. le sedute di esame NON sono considerate avvio dell’attività didattica);
- Le ricevute di pagamento (quietanze di bonifico) per ciascun mese dei canoni secondo le previsioni del Bando a.a. DSU 2024/2025.
Si precisa che, nel caso di contratti pluriennali, lo studente è tenuto in ogni caso a ad effettuare la procedura per ciascun anno accademico di validità del contratto, come da previsione all’art. 6 del bando DSU 24/25.
Si specifica che la documentazione va allegata obbligatoriamente.
La procedura indicata deve essere OBBLIGATORIAMENTE effettuata per consolidare il proprio status di studente fuori sede.
ATTENZIONE: affinché sia ritenuta valida la richiesta di riconoscimento dello status di studente fuori sede, è necessario compilare e TRASMETTERE la domanda “dichiarazione di domicilio a titolo oneroso”.
La domanda compilata e trasmessa, NON si invia (a mezzo mail/pec), NON si consegna, NON si carica in documentazione aggiuntiva. La sola compilazione della domanda e/o il solo caricamento della documentazione nella sezione "allegati dichiarazione di domicilio a.a. 2024/25" della propria area personale non è sufficiente a perfezionare la procedura e “viene assegnato d’ufficio lo status di pendolare calcolato.”
...Concorrono al finanziamento del bando per il diritto allo studio universitario: il gettito della tassa regionale per il diritto allo studio; il Fondo Integrativo Statale; risorse dell’UMG e degli Istituti AFAM; il Fondo Sociale Europeo; il Fondo di Sviluppo e Coesione; le ulteriori risorse aggiuntive nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; nell’ambito della politica di coesione economica, sociale e territoriale dell’Unione Europea, il Programma Regionale Calabria FESR FSE+ 2021/2027.