“STUDIARE INFORMATI”, AL VIA IL NUOVO PROGETTO RADIOFONICO DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE UNIVERSITARIA - Fondazione Università Magna Graecia

archivio notizie - Fondazione Università Magna Graecia

“STUDIARE INFORMATI”, AL VIA IL NUOVO PROGETTO RADIOFONICO DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE UNIVERSITARIA

 

È stato presentato, in contemporanea a Catanzaro e a Vercelli, il progetto “Studiare in-formati”, vincitore del bando 2021 del Fondo Antonio Megalizzi, istituito in memoria del giornalista vittima dell'attentato di Strasburgo dell'11 dicembre 2018. Il progetto è nato dalla collaborazione tra Radio 6023 dell’Associazione 6023 APS ETS, Unione degli Studenti del Piemonte Orientale, ed UMG Web Radio, progetto di comunicazione di Fondazione Università Magna Graecia.

 

Alla conferenza stampa di presentazione, svoltasi alle residenze del Campus "Salvatore Venuta" dell'Università di Catanzaro, hanno partecipato il presidente di Fondazione Umg, Umberto Gargiulo, il responsabile dell’area Diritto allo studio di Fondazione Umg, Fabrizio Ambrosio, lo station manager di UMG Web Radio, Francesco Scarfone, e Donatella Soluri, area Comunicazione di Fondazione Umg. 

 

Fondazione Università Magna Graecia – ha affermato il prof. Umberto Gargiulo, presidente di Fondazione UMG – ha inteso valorizzare l’importanza della comunicazione universitaria promuovendo questo importante progetto che suggella la collaborazione tra la nostra web radio e quella del Piemonte Orientale. Il nostro obiettivo – ha sottolineato Gargiulo – è promuovere il diritto allo studio garantendo agli studenti non solo borse e servizi ma anche occasioni di crescita culturale e di condivisione delle esperienze”.

UMG Web Radio è stata istituita da Fondazione Università Magna Graecia nel 2013 e rappresenta la voce degli studenti che racconta la realtà universitaria di Catanzaro. La web radio continuerà a veicolare informazioni dettagliate relative alla vita universitaria, al diritto allo studio ed alle opportunità di crescita offerte dal territorio attraverso un nuovo format smart della durata di 7 minuti che andrà in onda dal lunedì al venerdì.

I contenuti editoriali riguarderanno:

● Comunicazione di servizio universitario con focus su immatricolazioni, orientamento, diritto allo studio, offerta formativa e vita universitaria;

● Promozione della ricerca con contenuti dedicati alla divulgazione della ricerca universitaria;

● Comunicazione sociale e territoriale con il coinvolgimento di tutti gli enti partner del progetto e delle realtà associative operanti a livello locale e nazionale;

● Comunicazione relativa ad eventi e socialità con approfondimenti sulle opportunità culturali e ricreative;

● Promozione di uno spazio libero gestito dagli studenti per condividere storie ed opinioni.  

Per ulteriori informazioni: studiareinformati@fondazioneumg.it


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2595 valutazioni)