BANDO DIRITTO ALLO STUDIO, UN NUOVO SERVIZIO PER GLI STUDENTI: LO SPORTELLO VIRTUALE

Con il Bando Diritto allo studio anno accademico 2020/2021, Fondazione UMG mette a disposizione un nuovo strumento di supporto per gli studenti: lo sportello virtuale.
"Lo sportello virtuale è stato immaginato dal Consiglio di Amministrazione - afferma il presidente della Fondazione Valerio Donato - ancora prima dell'emergenza epidemiologica covid-19 al fine di venire incontro alle esigenze dei tanti studenti che proveniendo da fuori provincia a volte dovevano affrontare un lungo viaggio per adempimenti in materia di diritto allo studio universitario. L'idea dello sportello virtuale è diventata sempre più attuale con l'emergenza covid che ha reso imprescindibile la valutazione di ogni azione alternativa al contatto fisico.
Il bando anno accademico 2020/2021 - sottolinea Donato - si caratterizza inoltre per porre in essere la completa dematerializzazione della domanda di accesso e dei relativi allegati.
Se nel corso del precedente anno accademico era possibile la procedura completamente dematerializzata per i soli studenti accreditati da questo anno accademico grazie all'integrazione con il sistema spid (sistema pubblico di identità digitale) tutti gli studenti, anche le matricole, potranno fare domanda di borsa di studio completamente in maniera dematerializzazione e senza dover produrre alcuna documentazione cartacea. Le procedure realizzate innovative e sostenibili sono state possibili grazie al prezioso contributo di tutta l'area amministrativa della Fondazione".