Emergenza Covid-19, misure straordinarie per gli studenti fuori sede - Fondazione Università Magna Graecia

archivio notizie - Fondazione Università Magna Graecia

Emergenza Covid-19, misure straordinarie per gli studenti fuori sede

 
Emergenza Covid-19, misure straordinarie per gli studenti fuori sede

Fondazione Università Magna Graecia, considerato l'attuale momento storico e tenuto conto delle numerose sollecitazioni pervenute, comunica le seguenti misure straordinarie stabilite per venire incontro agli studenti fuori sede. 

Si specifica che tutti gli studenti fuori sede manterrano lo STATUS di fuori sede in entrambi i seguenti casi: 

  1. che intendano o che abbiano già provveduto alla risoluzione del contratto di locazione anticipando la regolare scadenza;
  2. che abbiano rimodulato il contratto,  mantenendo la durata dei dieci mesi,  ma riducendo l'importo del canone di fitto.

Il contributo abitativo verrà rimborsato agli studenti fuori sede nella misura e nei limiti delle ricevute di pagamento, regolarmente quietanziate,  dei canoni di locazione mensili per un periodo non superiore ai 10 mesi. 


Vi proponiamo, a titolo esemplificativo e al fine di rendere maggiormente chiara la suddetta informazione, i seguenti casi: 

 

CASO 1:

Esempio

In data 06/04/2020, previo accordo con il proprietario dell'immobile, ho disdetto il mio contratto di locazione, iniziato in data 1/11/2019, che prevedeva il pagamento di un canone dell'ammontare di € 200 mensili.  Ora cosa succede? Perderò lo status di studente fuori sede? 

Risposta: Gli studenti che si trovano nella situazione sopra esposta non perderanno lo status di studenti fuori sede. Il contributo abitativo verrà loro rimborsato per i mesi di effettivo pagamento del canone di locazione ovvero corrispondenti alle ricevute di pagamento caricate in documentazione aggiuntiva, in area personale. 

Calcolo rimborso contributo abitativo CASO 1:  
5 mensilità godute (ovvero 5 ricevute di pagamento caricate in documentazione aggiuntiva ) x 200 euro = € 1.000,00 (valore del rimborso a titolo di contributo abitativo)

 

CASO 2:

Esempio

Dal 01/04/2020, previo accordo con il proprietario dell'immobile,  il canone di locazione del mio contratto, iniziato in data 01/11/2019,  è stato ridotto da € 200 a € 100. A che rimborso avrò diritto? Cosa succede?

Risposta: Gli studenti che si trovano nella situazione sopra esposta nell'esempio 2, manterranno lo status di studenti fuori sede; gli studenti dovranno continuare, secondo le modalità previste, a caricare le ricevute di pagamento dei canone di locazione delle mensilità restanti in documentazione aggiuntiva, in area personale. 

Calcolo rimborso abitativo CASO 2: € 200 per le 5 mensilità (da novembre a marzo) +  € 100 per le altre 5 mensilità (da aprile ad agosto)= € 1.500,00 ( valore del rimborso a titolo di contributo abitativo) 
 
IMPORTANTE:  
Fondazione UMG renderà note agli studenti fuori sede, entro la fine della prima settimana del mese di maggio,  le modalità di comunicazione per attestare la rimodulazione o la rescissione del contratto di locazione. 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (5394 valutazioni)