AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

CHIUSE LE ISCRIZIONI AL CORSO ASO EDIZIONE 2017-2018
INAUGURATA LA SECONDA EDIZIONE DEL CORSO PER ASSISTENTE ALLA POLTRONA IN STUDIO ODONTOIATRICO
Fondazione Università Magna Graecia promuove una nuova edizione del Corso di formazione per ‘Assistente in Studio odontoiatrico’.
Programma del Corso
Il Corso sarà articolato nei seguenti moduli:
- Gestione del paziente odontoiatrico
- Ortodonzia
- Legislazione
- Protesi
- Conservativa – Endodonzia
- Chirurgia
- Implantologia
- Igiene
- Sicurezza
- Anatomia
- Informatica
- Parodontologia
- Radiologia
- Materiali
- Attrezzatura
- Fotografia
Scarica il PROGRAMMA ASO EDIZIONE 2017.
Prova finale
La prova consiste nello svolgimento di un elaborato scritto.
Sede del corso: la sede è quella del CDL in Sociologia, nel centro storico di Catanzaro, in Via Scesa degli Eroi, 23 (vicino al Comune di Catanzaro)
Titolo rilasciato: E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Contatti
Per informazioni: aso@fondazioneumg.it.
Telefono: 0961-3694509
Libro di testo consigliato: L’assistenza nello studio odontoiatrico (Manuale pratico) a cura di Viviana Cortesi Ardizzone
Editore: MASSON
Direttori del Corso:
- Prof. Leonzio Fortunato
- Dott. Domenico Meddis
- Dott. Amerigo Giudice
Componenti Comitato Scientifico:
- Prof. Arturo Pujia – Presidente
- Prof. Leonzio Fortunato – Componente
- Dott. Domenico Meddis – Componente
- Dott. Amerigo Giudice – Componente
- Dott. Enrico Cataneo
- Dott. Salvatore De Filippo
L’assistente, in uno studio odontoiatrico, si occupa dell’accoglienza dei pazienti, del supporto tecnico-operativo, del riordino della strumentazione e della sterilizzazione degli strumenti utilizzati. Inoltre, gestisce l’agenda degli appuntamenti, cura i rapporti con i fornitori ed i collaboratori esterni, svolge attività amministrativa utilizzando tecnologie di tipo informatico.
Questa figura professionale è molto richiesta all’interno delle strutture odontoiatriche, private e pubbliche, ed è per questa ragione che Fondazione UMG ha organizzato un corso formativo che aiuterà i giovani ad inserirsi in questo contesto lavorativo.
Il corso di formazione, di durata biennale, è articolato in 800 ore di cui 300 dedicate alla teoria e 500 a stage presso studi odontoiatrici, che avranno i requisiti che saranno previsti dal bando.
I moduli sono organizzati in modo da garantire la formazione degli assistenti in ogni branca dell’odontoiatria. Il ciclo formativo è curato da docenti universitari e da noti professionisti in ambito odontoiatrico, provenienti da tutta l’Italia.
Il Corso è a numero chiuso.